Mercoledì 18/05/2022
Presentazione del LIBRO edito da EINAUDI
“DANIELE PONCHIROLILETTERE EDITORIALI 1951-1978”
a cura di TOMMASO MUNARI CON LA PRESENZA DEL CURATORE
Ingresso gratuito (norme anti covid)
Mercoledì 18/05/2022
Presentazione del LIBRO edito da EINAUDI
“DANIELE PONCHIROLILETTERE EDITORIALI 1951-1978”
a cura di TOMMASO MUNARI CON LA PRESENZA DEL CURATORE
Ingresso gratuito (norme anti covid)
Mercoledì 04/05/2022
Presentazione del romanzo “SE LA VITA MORDE”
DI STEFANO VENTURA
QUADERNO DELLA FONDAZIONE DANIELE PONCHIROLI N.6
CON LA PRESENZA DELL’AUTORE E DI STEFANO PRANDINI
letture di SIMONE CORONI
INGRESSO LIBERO (normativa anti covid)
Mercoledì 20/04/2022
In collaborazione con Associazione APEIRON
Presentazione della silloge poetica “ASSONANZE” di ENRICO BELLODI
QUADERNO DELLA FONDAZIONE DANIELE PONCHIROLI N.5
MuVi Viadana – Museo della città – Sede della Fondazione
saranno presenti LORENZA ARRIGHI BELLODI e AFRO SOMENZARI autore della prefazione
INGRESSO LIBERO (normativa anti covid)
Mercoledì 06/04/2022
incontro con GIANCARLO BARONI
presentazione della silloge poetica e fotografie “IL COLORE DEL TEMPO”
QUADERNO DELLA FONDAZIONE DANIELE PONCHIROLI N.5 sarà presente FABRIZIO AZZALI autore della prefazione
INGRESSO LIBERO (normativa anti covid)
Mercoledì 09/05/2018 – incontro con la poesia
a cura di LUIGI BEDULLI
Martedì 24/04/2018
incontro con le scrittrici MARIA BACCHI e NELLA ROVERI
con la partecipazione di FAUSTO CIUFFI Direttore della FONDAZIONE VILLA EMMA di Nonantola
Mercoledì 11/04/2018
incontro con lo scrittore, critico letterario TOMMASO MUNARI
Edizioni della Normale di Pisa
Mercoledì 21/03/2018 – incontro con la poesia
introduce FABRIZIO AZZALI
Martedì 06/03/2018 ( GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI)
presentazione libro “ ELIO, L’ULTIMO DEI GIUSTI. Una storia dimenticata di Resistenza” ed. Marsilio
Mercoledì 28/02/2018 – Ore 21.15
presso MuVi Viadana – Museo della città
Negretto / Gilgamesh edizioni
dialoga con l’autrice ELIA MALAGO’
No comments by Niccolò Saviola
La fondazione si impegna a recuperare e curare il patrimonio documentario inerente il Prof. Daniele Ponchiroli. Si offre inoltre di attivare iniziative ed eventi a favore della collettività viadanese, gestendo, secondo le proprie finalità, patrimoni e istituzioni culturali, valorizzandone il patrimonio storico.